Progetto di 
informazione, formazione 
e 
divulgazione 
su tematiche 
d’attualità riguardanti la salute 
e il 
benessere dei cittadini

 
La Fondazione Brunelli, con 
il supporto incondizionato del Comune di Brescia, con il patrocinio della 
Fondazione Comunità Bresciana, dell’ Università degli Studi di Brescia, dell’ 
Ordine dei Medici ed Odontoiatri della Provincia di Brescia, dell’Ordine dei 
Farmacisti della Provincia di Brescia, ha pianificato per il 2018 la 
realizzazione di un ciclo di seminari dedicato all’approfondimento di tematiche 
socio-sanitarie che riguardano la salute psico-fisica della popolazione tutta, 
in particolare di quella delle persone più fragili tra noi.
Gli incontri si terranno in 
Comune presso il salone Vanvitelliano del Palazzo della Loggia di Brescia ed 
avranno cadenza mensile. Sono cominciati il 19 febbraio scorso e proseguiranno 
sino alla seconda metà di Luglio. Ai seminari, aperti al pubblico, partecipano 
anche i giornalisti, previa iscrizione sulla piattaforma informatica S.I.Ge.F. 
(da 4 a 6 crediti formativi). L’ iniziativa è di particolare interesse per gli 
argomenti scelti, per i relatori e per la diffusione che avrà sul territorio 
anche attraverso UGIS-Unione giornalisti italiani 
scientifici e Fa-Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche, 
riconosciuta come Ente di formazione per l’organizzazione di eventi con 
erogazione di crediti formativi professionali dall’Ordine nazionale dei 
giornalisti. La comunicazione utilizza la pubblicazione sulla piattaforma 
S.I.Ge.F. alla quale sono registrati 79mila giornalisti professionisti o 
pubblicisti, i siti di Ugis e Fast e invii mirati.
 
Finalità del progetto:
·      
Informare e sensibilizzare la popolazione su tematiche inerenti le diverse forme 
di disagio fisico, psichico e sociale, ivi incluse le persone affette da 
disabilità e quelle portatrici di cronicità.
·      
Promuovere la formazione dei giornalisti su 
tematiche di grande attualità e rilevanza socio-sanitaria, etica, giuridica e 
culturale per una divulgazione, la più corretta possibile, delle notizie 
riguardanti Salute e Scienza. 
 
Una delle conferenze
Il programma prevede:
Primo Ciclo di 7 incontri da Febbraio 2018 a Agosto 2018 sui seguenti temi:
19 Febbraio
Prevenzione è Salute
19 Marzo
Difendere i Diritti delle 
Donne affette da Disabilità fisica e psichica, contro ogni forma di violenza.
16 Aprile
Le popolazioni svantaggiate 
e l’accesso alle cure
21 Maggio 
Sui Diritti dell’Infanzia e 
dell’ Adolescenza
18 Giugno
Chi Ama Dona ( sui 
trapianti di organi e tessuti)
16 Luglio
La sfida delle Malattie 
Rare: tra ricerca, farmaci e sostenibilità del SSN
6 Agosto
Vecchie e Nuove Dipendenze
http://www.fast.mi.it/atticonvegni/ugis19febbraio/salute
                               
 
 
Iscrizione per il pubblico